NOTIZIE
L’avv. DI CINTIO su LOTITO: “Ad oggi il problema della decadenza non si pone, solo se la sentenza è passata in giudicato”
“La norma prevede che una sentenza è passata in giudicato quando sono compiuti i tre gradi di giudizio, e quindi non vi è più possibilità di appello…”
NOTIZIE SS LAZIO- “Tecnicamente non è una sentenza passata in giudicato: attualmente il problema della decadenza non si pone.” Così l’avvocato Di Cintio, noto esperto di diritto sportivo, in merito alla sentenza che ha colpito il presidente della Lazio Lotito e che potrebbe portare alla decadenza da tutte le cariche istituzionali. “Lotito in questo momento può esercitare la carica di presidente e di Consigliere federale– prosegue Di Cintio ai microfoni di ‘Radiosei’-. C’è una norma dell’articolo 22 bis delle Noif secondo la quale il divieto della carica di dirigente o amministratore di società, si avrebbe allorquando dovesse intervenire una sentenza passata in giudicato. E qui la norma elenca una serie di reati numerosi e molto dettagliati, tra i quali vi sarebbero anche quelli per cui è stato sottoposto a procedimento penale il presidente Lotito. In questa fase si tratta di una sentenza che viene cassata con rinvio, ma non definitiva. Oggi il problema della decadenza non si pone. La norma prevede che una sentenza è passata in giudicato quando sono compiuti i tre gradi di giudizio, e quindi non vi è più possibilità di appello. In questo senso la sentenza è stata cassata dall’ultimo grado di giudizio e rinviata alla Corte d’Appello, la cui sentenza è soggetta un’altra volta al ricorso per Cassazione, perché a sua volta la Corte d’Appello potrebbe commettere un altro errore. Quindi l’interesse della parte potrebbe essere quello di impugnare nuovamente la sentenza. La sentenza deve considerarsi passata in giudicato quando non è più soggetta a gravamenti. Nel merito, non si può ancora dire che sia intervenuta la decadenza di Lotito, né sappiamo se interverrà. Novità a breve? Non so cosa succederà. Io sulla norma dell’articolo 22 bis delle Noif mi sono già espresso in passato. Dal mio punto di vista è una norma che prevede un ventaglio di reati amplissimo, forse troppo ampio, dove ricadere all’interno dei medesimi è facilissimo. La norma deve essere ricalibrata”.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE1 giorno fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA1 giorno fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio