APPROFONDIMENTI
L’AVVERSARIA, Dopo 3 allenatori il Chievo rialza la testa, nonostante la classifica
CHIEVO – Questa è forse una delle stagioni più difficili per il Chievo…

CHIEVO – Questa è forse una delle stagioni più difficili per il Chievo. Dopo aver raggiunto lo scorso anno una salvezza in extremis, i clivensi hanno iniziato in modo pessimo il nuovo campionato. Il 13 settembre, a causa delle plusvalenze fittizie, alla squadra di Verona è stata inflitta dal Tribunale Sportivo una penalizzazione di 3 punti. Già prima di andare sotto lo zero però il Chievo non aveva affatto iniziato bene: solo due punti infatti sono arrivati nelle prime 5 giornate, di cui uno contro la Roma. Il terzo punto, quello che ha portato i clivensi a quota zero, è arrivato contro il Bologna. Nell’ultima gara di campionato c’è stata una sorta di svolta: alla prima gara di Di Carlo, terzo allenatore stagionale, il Chievo ha pareggiato sul difficile campo del Napoli. Un punto fondamentale, il primo che figura in classifica, una partenza verso il futuro.
3 ALLENATORI – La panchina del Chievo non ha trovato pace in questo inizio stagione: sono tre gli allenatori che si sono susseguiti in queste 13 gare. Il 9 ottobre, dopo solo 8 gare, i clivensi hanno esonerato D’Anna, che era riuscito a racimolare solo 2 pareggi. Al suo posto Ventura, che si è presentato parlando di “voglia di riscatto”. Dopo 4 gare e 1 solo punto, quello appunto trovato contro il Bologna, l’ex ct della Nazionale ha annunciato di voler rinunciare all’incarico, rassegnando le dimissioni. Il suo atteggiamento non è piaciuto a tanti, soprattutto ad una bandiera come Pellissier. Il terzo ed attuale allenatore del club veronese è Di Carlo: si tratta di un ritorno sulla panchina clivense, perché già due volte ha allenato la squadra. Alla prima gara da allenatore (nel nuovo ciclo) Di Carlo ha trovato un inaspettato, ma meritato, pareggio contro il Napoli. La squadra ha dimostrato carattere e voglia di rialzare la testa. Nonostante la classifica dica un solo punto, questo Chievo non ha voglia di mollare la presa, ed è pronto a dar battaglia anche alla Lazio.
Josephine Carinci
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE13 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA13 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio