APPROFONDIMENTI
L’AVVERSARIA. Dopo Marsiglia Rebic guida la carica, brilla la stellina Jovic
EINTRACHT AVVERSARIA LAZIO – “Il nostro lavoro è stato premiato. Questa è una squadra con grande passione, spirito di sacrificio e due attributi grandi così”. …

EINTRACHT AVVERSARIA LAZIO – “Il nostro lavoro è stato premiato. Questa è una squadra con grande passione, spirito di sacrificio e due attributi grandi così”. Era arrivato a caldo, dopo l’insperata vittoria al Velodrome, il commento del tecnico dell’Eintracht Adi Hütter che aveva dichiarato così battaglia alle avversarie del Gruppo H: la Lazio ha già individuato la possibile, reale contendente al primo posto del Girone. Squadra di terza fascia, non è sicuramente una pesca fortunata per i biancocelesti. I tedeschi sono reduci da una delle stagioni migliori della propria storia, guidati da Kovac, che si è guadagnato con le aquile di Germania la chiamata del Bayern.
PUNTI DI FORZA – Adi Hutter alla prima stagione con i tedeschi, predilige il 4-4-1-1 che si trasforma in fase offensiva nel classico 4-2-3-1, dove Haller fa il punto di riferimento nella convivenza con il giovanissimo Jovic. In difesa il perno è la vecchia conoscenza del calcio italiano (alla Fiorentina) Carlos Salcedo, mentre a centrocampo il mediano Gelson Fernandes garantisce ordine. Da sottolineare il neo acquisto Goncalo Paciencia, dal Porto, capace di aggiungere qualità alla manovra offensiva. Il punto forte è però senza dubbio Ante Rebic, l’ala sinistra ex viola già con due reti all’attivo e il giocatore senza dubbio più pericoloso dell’Eintracht.
RISULTATI STAGIONALI – E’ iniziato bene il campionato della squadra di Hutter: contro il Friburgo, l’Eintracht ha vinto 2-0. Poi, un solo punto in quattro partite: tre sconfitte, contro Werder Brema, Borussia Dortmund e M’ng, ed un solo pareggio contro il Rasen Ballspor. Solo ieri la seconda vittoria stagionale contro l’Hannover in casa per 4-1: in gol tutte le stelline della rosa, Jovic, De Guzman e Rebic. In Europa una vittoria contro il Marsiglia in 10, perlopiù in rimonta, permette ai biancorossi di arrivare alla sfida con gli uomini di Inzaghi con più consapevolezze, sfruttando anche il momento no dei biancocelesti sconfitti nel derby capitolino e in preda a qualche problema di spogliatoio.
PROBABILE FORMAZIONE – Eintracht Frankfurt (4-2-3-1): Ronnow; Da Costa, Salcedo, N’Dicka, Willems; Fernandes e Torrò; Tawatha, Muller, Gacinovic; Haller. All: Hutter.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE6 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA6 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio