APPROFONDIMENTI
L’AVVERSARIA. Il fallimento e la rinascita: Parma, la sorpresa della Serie A
L’AVVERSARIA – Dopo l’emozionante vittoria nel derby, è tempo di tornare all’Olimpico. La Lazio domenica ospiterà il Parma…

L’AVVERSARIA – Dopo l’emozionante vittoria nel derby, è tempo di tornare all’Olimpico. La Lazio domenica ospiterà il Parma con l’obiettivo di ripartire dopo lo stop di Firenze, dove ha ottenuto solamente un pari. I crociati, nonostante siano neo-promossi, sono una delle vere sorprese di questo campionato. Scopriamo tutti sui nostri prossimi avversari.
PARMA – 33 punti e un undicesimo posto in campionato con 9 vittorie, 6 pareggi e 12 sconfitte. Il Parma in questa stagione è stato ritenuto un po’ da tutti la sorpresa del campionato. Infatti nonostante sia una neo-promossa, la squadra ducale ha racimolato una buona dose di punti, rimanendo costantemente a metà classifica e soprattutto sempre lontana dalla zona retrocessione. Al contrario delle altre due neo-promosse, Frosinone e Empoli, il Parma non è mai stato in pericolo, rappresentando dunque una vera sorpresa, o forse piuttosto una conferma.
I crociati infatti sono tornati in Serie A dopo 4 anni nelle serie minori, da quando nel 2015 la squadra è fallita. Dopo 3 promozioni consecutive, dalla D alla C, dalla C alla B e infine, la scorsa stagione, dalla B alla A, il Parma sta lottando per mantenere il suo posto nella massima serie.
UNA SQUADRA FATTA PER VINCERE – In estate il Parma ha costruito una squadra per vincere, prendendo gente del calibro di Gervinho, Bruno Alves, Inglese, Sepe… Il mercato si è arricchito poi in inverno con Kucka, tornato in Serie A dopo l’esperienza al Milan. L’ivoriano ha segnato 9 gol in 20 presenze, dimostrando di non aver dimenticato come fare male in Serie A. Anche il difensore portoghese sta facendo molto bene, con 20 presenze e 3 gol ma soprattutto tanta qualità. Ottimi numeri anche per Inglese, che ha messo a segno 8 reti in 21 presenze. Sepe ha invece incassati 40 gol in 27 presenze: numeri davvero niente male.
Josephine Carinci
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE13 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA14 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio