NOTIZIE
Lazio, ecco come affrontare la squadra di Baroni

LAZIO HELLAS VERONA SERIE A- Sabato 27 aprile alle 20,45 la Lazio di Tudor affronterà in casa, l’Hellas Verona per la trentaquattresima giornata di Serie A. I biancocelesti devono dare continuità dopo la grande vittoria contro il Genoa in campionato e con la Juventus in Coppa Italia, ma dovranno fare attenzione alla squadra di baroni che lotta per non retrocedere.
Lazio, ecco come affrontare l’Hellas
La squadra di Baroni 5 partite ha collezionato 6 punti affrontando Milan, Cagliari, Genoa, Atalanta e Udinese. Solo sei punti che potevano essere decisamente di più se la squadra gialloblù riuscisse a concludere meglio le azioni create. Analizzando le ultime partite l’Hellas, la formazione gialloblù concede molto campo per le ripartenze tenendo una difesa molto alta quando è in possesso di palla ma rischia molto subendo contropiedi molto pericolosi.Inoltre abbassa molto il baricentro quando non è in possesso di palla. I biancocelesti potrebbero sfruttare gli inserimenti di FelipeAnderson, Castellanos tra le linee e sfruttare le fasce con Marusic e Lazzari, i gialloblù soffrono molto sugli esterni la Lazio dovrà essere incisiva e cercare l’uno contro uno come fatto con la Juventus.
I punti di forza della squadra di Baroni
Dopo i tanti cambi subiti a causa del mercato Baroni può contare soprattutto su quattro giocatori che stanno mantenendo un ritmo elevato e stanno riuscendo a trascinare la squadra. Uno su tutti è Suslov che riesce a creare i maggiori pericoli trasformando palloni pericoli in azioni offensive, è un giocatore che vede molto lo specchio della porta e prova a calciare anche dalla distanza. Il centrocampo gialloblù ha molta fisicità e può contare su giocatori strutturati come Duda e Folorunsho. Inoltre sfruttano molto bene le palle da fermo e sfruttano molte il gioco sugli esterni soprattutto sulla sinistra dove c’è Lazovic e Noslin che crossano per la prima punta. Un altro punto di forza è sicuramente Montipò che non grandi parate mantiene sempre aperte le partite.
Davide Giardina
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE2 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio