APPROFONDIMENTI
Lazio, i fantastici 4 regalano vittorie ad Inzaghi

LAZIO FANTASTICI 4 – La Lazio sembra proiettata verso una grande stagione. In campionato la squadra di Inzaghi sta dimostrando di avere le carte in regola per dire la sua per conquistare un posto in Champions League. Tutto questo è possibile soprattutto grazie alle capacità del mister piacentino, che è stato in grado di creare un gruppo competitivo, dove ognuno fa del suo meglio, ogni qualvolta viene chiamato in campo. In particolar modo, a dare brillantezza al gioco della Lazio, ci sono i quattro tenori, anche chiamati, “i fantastici 4” per la loro classe, abilità nei dribbling e capacità di segnare un gran numero di gol. Stiamo parlando di Milinkovic, Luis Alberto, Correa ed Immobile che, nello schema impostato da Inzaghi, regalano alla Lazio vittorie e grandi speranze.
I fantastici 4
I quattro giocatori biancocelesti sono i veri talenti di questa squadra, i “fuoriclasse”. Con i loro colpi sono in grado di decidere una partita, regalando punti preziosi per la corsa alla Champions League alla squadra capitolina. Tra tutti spicca il nome di Ciro Immobile che nelle prime 14 partite di campionato ha già siglato 17 reti e si proietta ad una candidatura per la vittoria della classifica marcatori. Affianco a lui si muove Joaquin Correa: l’argentino con i suoi dribbling fa impazzire le difese avversarie e sotto porta sta aggiustando il tiro. Luis Alberto, invece, con la sua classe riesce a fornire assist vincenti e a creare gioco non dando scampo alle retroguardie “nemiche”. Infine, la grande mossa di Simone Inzaghi si chiama Sergej Milinkovic Savic. Il suo spostamento a centro-campo sulla mediana ha permesso al sergente di vincere un maggior numero di duelli aerei, che permettono alla Lazio di godere di ottime ripartenze.
I numeri
I 4 calciatori giocano insieme dall’inizio del 2019, quando Simone Inzaghi decise di schierarli in campo dal primo minuto per la prima volta. Nonostante il rischio di creare una squadra sbilanciata, il mister ha continuato per la sua strada. Così, Luis Alberto e Milinkovic più arretrati, a supporto di Correa e Immobile, ad oggi, consentono ai biancocesti una grande qualità nel palleggio e una buona velocità in ripartenza, in grado di garantire alla Lazio grande pericolosità in contropiede e abilità nello scardinare le difese avversarie. Fino ad ora, i numeri rendono giustizia alla scelta di mister Inzaghi che con questo modulo ha collezionato solamente 3 sconfitte in 21 partite ufficiali.
Giorgia Civita
Pubblicato il 29/12/2019
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE23 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA23 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio