APPROFONDIMENTI
LA NUOVA AQUILA | Matías Vecino, la ‘garra charrúa’ al servizio di Sarri

LAZIO MATIAS VECINO – La Lazio ha un nuovo centrocampista: è sbarcato all’ombra del Colosseo Matías Vecino. L’ex centrocampista dell’Inter si è svincolato dai nerazzurri a giugno ed ora è pronto a vestire la maglia biancoceleste. La dirigenza capitolina ha trovato l’accordo con l’uruguaiano per un contratto di 3 anni, con opzione per il quarto, a circa 2 milioni di euro a stagione. Nello scacchiere di Sarri sarà una delle seconde linee del centrocampo, prendendo il posto che era di Akpa Akpro, sempre più lontano da Roma. Perciò, andiamo a conoscere la nuova mezzala della prima squadra della Capitale.
Lazio, chi è Matías Vecino: l’uruguaiano che non molla mai
Matías Vecino è nato a Canaleones, in Uruguay, il 24 agosto del 1991, ed ha cominciato a giocare a calcio nel Central Español di Montevideo. Nel 2011, dopo aver esordito e segnato con la maglia rossoblù, viene acquistato dal ben più noto Nacional, con cui colleziona solamente 18 presenze e 4 gol in due anni. Nel 2013 viene avvistato dalla Fiorentina, che lo porta in Toscana per una cifra intorno ai 2,5 milioni di euro. La scintilla, però, non è scattata, e dopo soli 6 gettoni si è spostato prima al Cagliari in prestito e poi all’Empoli, sempre a titolo temporaneo. È con i colori azzurri che l’uruguaiano si è consacrato: 38 presenze e 2 gol nella stagione 2014/15, uno dei migliori centrocampisti di quella annata.
Lazio, chi è Matías Vecino: il simbolo della Fiorentina e dell’Inter
Dopo due anni di prestiti, nella stagione 2015/16 Matías Vecino è ritornato alla Fiorentina. Con Paulo Sosa, l’uruguaiano ha trovato la sua dimensione, guadagnandosi un posto da titolare nello scacchiere viola. Ha offerto ai gigliati velocità, quantità e tecnica, collezionando 85 presenze, 6 gol e 8 assist in due anni. Nel 2017 è arrivata per lui la chiamata dell’Inter, che lo ha acquistato per una cifra intorno ai 24 milioni di euro. Oltre ai tre titoli vinti in 5 anni, il centrocampista di Canaleones è diventato un simbolo realizzando gol pesanti che sono serviti a riportare in alto i milanesi. Tra questi, tutti i tifosi biancocelesti ricordano il colpo di testa allo Stadio Olimpico contro la Lazio, che ha permesso all’Inter di tornare in Champions League dopo 7 anni. Perciò, dopo 126 presenze, 13 gol e 7 assist, Vecino ha lasciato i nerazzurri a parametro zero.
Lazio, chi è Matías Vecino: il nuovo centrocampista di Maurizio Sarri
Detto ciò, Matías Vecino è pronto a diventare un nuovo giocatore della Lazio. L’ex Inter può offrire ai biancocelesti grande esperienza per il futuro della squadra, portando anche molta velocità, fisicità e tecnica. Perciò, la mezzala di Canaleones, partendo molto dietro nelle gerarchie, si inserirà in un centrocampo che spesso ha bisogno di copertura e di fiato. Maurizio Sarri potrà usufruire della sua duttilità ed intelligenza tattica, così da aiutare ancora di più una formazione in costruzione che sta crescendo giorno dopo giorno.
Andrea Castellano
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE2 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio