COMUNICATI UFFICIALI
Lazio, sostegno alla Onlus Compassion: il comunicato e le parole di Lotito

LAZIO LOTITO COMPASSION – La Lazio si unisce alla Onlus Compassion. La società biancoceleste ha deciso di schierarsi a sostegno dell’associazione italiana per liberare bambine e ragazze da abusi e violenze. Di seguito il comunicato della società, le parole del presidente Claudio Lotito e della testimonial Ilaria Di Vaio.
Il comunicato della Lazio
“Le mutilazioni genitali femminili sono pratiche tradizionali che comportano la rimozione parziale o totale dei genitali esterni femminili, come stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Bambine e ragazze, tra i 9 e i 15 anni, subiscono queste mutilazioni per motivi culturali, religiosi e sociali da anni. Sono una forma di abuso e violenza, nei confronti di coloro che sono più vulnerabili. Secondo stime della Commissione Europea, sono 200 milioni le vittime di mutilazioni in tutto il mondo. Queste pratiche infliggono gravi conseguenze fisiche e psicologiche: infezioni, traumi emotivi, dolori cronici, difficoltà urinarie, infertilità e perfino morte. Per aiutare le bambine, Compassion collabora con scuole, centri educativi e comunità in tutto il mondo. Florence, insegnante del Kenya ed operatrice Compassion, ha creato un rifugio per ragazze: ‘Col passaparola, centinaia sono arrivate cercando aiuto. Traumatizzate e ferite, vagano per giorni nei boschi, tentando di sopravvivere’. Oggi sono tutte iscritte a scuola, molte per la prima volta. Il cambiamento è visibile: una nuova generazione di ragazze non conoscerà mai il dolore delle mutilazioni o le conseguenze del matrimonio infantile. Da quando il centro è attivo, 413 hanno trovato libertà. Ora frequentano scuole e università in tutto il Kenya. Faith – una delle bambine soccorse – crede che tutti debbano lottare contro le mutilazioni: ‘Tutti possiamo sostenere l’impegno di persone come Florence, parlando di questo problema. È una violazione dei diritti delle bambine e deve essere trattata come tale: un crimine'”.
Le parole di Lotito
“Le ragazze e le donne hanno il diritto esclusivo di decidere sulle loro vite. Nessuna deve vedere il proprio corpo sottoposto a qualsiasi tipo di violenza o abuso. Le ragazze e le donne sono il pilastro di una nazione. Una ragazza istruita può fare scelte migliori per la famiglia. Quando le ragazze e le donne sono forti, l’intera nazione ne beneficia. Tutti possiamo sostenere l’impegno di organizzazioni come Compassion, che agisce per risolvere questo problema. Le mutilazioni sono una violazione dei diritti delle bambine e devono essere trattate come tale: un crimine”.
Le parole di Ilaria Di Vaio
“La mutilazione genitale femminile è una grave violazione dei diritti delle bambine, ragazze e donne. Nella maggior parte dei casi, questa pratica fa da preludio a un’altra grave piaga, quella dei matrimoni minorili: bambine e ragazze date in sposa a uomini di età molto maggiore”.
LEGGI ANCHE: Riapertura stadi al 100% dal match dell’Italia
-
ACCADDE OGGI12 ore fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
NOTIZIE2 giorni fa
Pedro Lazio, la storia continua: sul piatto rinnovo fino al 2026
-
EUROPA LEAGUE6 ore fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio
-
NOTIZIE2 giorni fa
Ritiro estivo Lazio tra Auronzo e Formello: fissata riunione per decidere