NOTIZIE
Lazio, l’area verde di Piazza della Libertà intitolata a Luigi Bigiarelli

LAZIO PIAZZA DELLA LIBERTA’ BIGIARELLI – “Nell’armonia le piccole cose crescono”. Questo era il motto di Luigi Bigiarelli. Così la Lazio, la creatura alla quale egli diede la luce il 9 gennaio 1900, è cresciuta fino a diventare una delle società più importanti dell’intero paese. Quel giorno a Piazza della Libertà iniziò l’epopea biancoceleste. Perciò oggi, a distanza di più di un secolo, l’area verde dello slargo è stata intitolata proprio a colui che permise tutto questo: Luigi Bigiarelli.
LEGGI ANCHE: Lazio, le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi
L’evento: l’area verde di Piazza della Libertà intitolata a Bigiarelli
Tante le presenze, come riportato da Il Messaggero, che hanno preso parte alla cerimonia d’apposizione della targa. Da Enrico Lotito, presente in rappresentanza della società assieme a Roberto Rao, Maurizio Manzini e Juan Bernabè, all’assessore allo Sport del Comune di Roma Alessandro Onorato, senza dimenticare il consigliere Claudio Pappatà e Fondazione S.S. Lazio e la Polisportiva.
Il commento di Enrico Lotito
“Per me è un onore ascoltare la storia della Lazio. Vi invito a seguire le nostre iniziative”.
Le parole dell’assessore Onorato
“Luigi Bigiarelli ha svolto un ruolo fondamentale nella storia dello sport, romano e non solo. Questo è il giusto riconoscimento ai suoi meriti sportivi e alla storia del club”.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE7 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA7 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio