NOTIZIE
LE SCELTE DEL PARMA- DONADONI ha deciso: CASSANO in campo
CORRIERE DELLO SPORT (P.Grossi). L’ex tecnico di Livorno e Napoli schiererà il talento barese di nuovo titolare al centro dell’attacco…
RASSEGNA STAMPA SS LAZIO- Dopo il ritorno di Reja e due gare di campionato senza perdere, ora c’è da onorare la Coppa Italia e il 26 maggio. All’Olimpico arriva il Parma dell’ex ct Roberto Donadoni, con gli emiliani lanciati al settimo posto in classifica e in serie positiva da nove turni complessivi (8 di campionato e uno Coppa), come ricorda il ‘Corriere dello Sport’. L’Europa è a portata di mano per i gialloblu e dopo aver eliminato Lecce e Varese anche la Tim Cup potrebbe essere importante per provare a centrare la qualificazione. «Questo è di certo un ulteriore stimolo da tenere in considerazione. Se ci sarà un turn over rispetto all’ultima partita vinta a Livorno sabato? Cambierò nel limite di quel che sono le condizioni fisiche e, dopo aver fatto tutte le valutazioni del caso cercherò di dare spazio anche a chi non ha giocato. Ho ancora qualche dubbi. E’ giusto che Cassano torni titolare, è un giocatore su cui puntiamo ed è sereno. Per vedere dove giocherà però aspettate la partita…». Il barese dovrebbe occupare la posizione di falso nueve con Biabiany (o Rosi) e Sansone ai suoi fianchi. «Paletta e Gargano? Hanno cominciato a stare meglio – continua Donadoni– Sono a disposizione, anche nel loro caso vedremo dopo che avrò fatto tutte le ultime valutazioni». Sul momento della Lazio: «E’ una squadra che può anche avere avuto delle difficoltà, ma che resta sempre una formazione dal potenziale tecnico di rilievo, con individualità in grado di fare la differenza in qualsiasi momento».
-
ACCADDE OGGI7 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE7 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3