NOTIZIE
L’esperto de Il Sole 24 Ore sul boom del titolo Lazio: “Dipende dalle aspettative. E’ presto per pensare a cose clamorose”
L’esperto de Il Sole 24 Ore sul boom del titolo Lazio: “Dipende dalle aspettative. E’ presto per pensare a cose clamorose”
Parla Gianni Dragoni, esperto in economia e finanza
(getty images)
Il titolo della SS Lazio ieri ha avuto un picco incredibile; è arrivato ad un aumento del 23%. Il popolo biancoceleste ha avuto un sussulto quando è venuto a conoscenza di questa notizia: in un momento di crisi economica come quello che sta vivendo l’Europa, un balzo così importante verso l’alto fa pensare. Radio Manà Manà ha deciso di interpellare Gianni Dragoni, uno specialista in materia in quanto giornalista se Il Sole 24 Ore. Ecco le sue impressioni: “Credo che questa partenza a razzo sia legata alle aspettative per la stagione che è appena cominciata. La squadra è andata a Milano col Milan e ha fatto bene, lo stesso in Europa. Va considerata anche la difficoltà di chi dovrebbe stare avanti, come Roma e Inter. La Lazio ha un valore in borsa di circa 50 milioni di euro, la Roma di 90, la Juventus di 180. Sono valori che un giorno ci sono e il giorno dopo possono saltare.” Tuttavia, legare un picco così importante solo alle aspettative sulla stagione sembra riduttivo: “Sono d’accordo, ma la storia del calcio in borsa dimostra che i risultati sportivi, anche solo una vittoria, influenzano le valutazioni. Aumenta la forza commerciale, anche con i contratti con gli sponsor. Nel caso della Lazio, non c’è uno sponsor sulla maglia e lo trovo anche sorprendente; è un entrata che manca e può valere dai 7 ai 10 milioni all’anno. Il risultato sportivo a lungo termine può portare introiti importanti. Basta guardare il Napoli.” Dragoni, poi, frena: “Non credo che si tratti di investimenti a lungo termine, si tratta di movimenti speculativi.” E’ comunque una situazione sorprendente e da tenere sotto controllo. Si pensi solo che la Lazio ora sta guadagnando quasi l’8%, mentre la Juve, che la scorsa settimana ha presentato lo stadio di proprietà e è partita bene in campionato, non ha un rialzo significativo: “Non si può fare un confronto tra le azioni di due società. Il confronto del valore unitario va fatto in riferimento a quante azioni compongono il valore sociale. La Juventus presenterà domani il bilancio e sarà la prima in Italia a farlo. Ci si aspetta 70 milioni di perdita, ma con lo stadio ha fatto un’operazione importante. Anche l’anno scorso la Lazio ha avuto una forte crescita nel primo periodo dell’anno. Bisogna vedere quanto dura, è presto per dire che sta succedendo qualcosa di clamoroso.”
-
ACCADDE OGGI3 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE3 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio