NOTIZIE
LOTITO: “Pensiamo ai vivai, non a Cotonou”
LA REPUBBLICA (F.S.Intorcia). Il presidente della Commissione Riforme aggiunge: “Io proprio non capisco, prima dite che dobbiamo tutelare i giocatori italiani. Vogliamo sottoporre la Serie A al rischio di una nuova invasione…?”
RASSEGNA STAMPA SS LAZIO – Il calcio italiano è in crisi, e su questo non ci piove e la valorizzazione dei vivai rappresenta un fattore importantissimo in ottica rinascita. Lo sa benissimo il presidente della Commissione Riforme Claudio LOTITO, lo scorso venerdì interrogato sulla possibilità di far valere anche nel calcio italiano la Convenzione internazionale del 2000 firmata a Cotonou, che permette ai cittadini di 79 paesi extracomunitari di essere considerati come comunitari. «Ma quale Cotonou, le priorità sono altre»– tuona il patron biancoceleste, come riportato da La Repubblica (F.S.Intorcia)- «Io proprio non capisco, prima dite che dobbiamo tutelare la Nazionale, i vivai, i giocatori italiani. Vogliamo sottoporre la Serie A al rischio di una nuova invasione? Naturalmente io parlo a titolo personale, ci sono 21 consiglieri, ognuno è libero di dire la sua. Però, mi pare che sul tema l’opinione del Consiglio un anno fa sia stata chiara esaminando il tema ma non approvandolo. Io penso alle altre riforme, quelle importanti: ad esempio abbiamo dato un segnale forte a favore della tecnologia in campo. Tavecchio è un uomo del rinnovamento e lo sta dimostrando».
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE9 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA9 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio