NOTIZIE
LOTITO: Responsabilità oggettiva da cambiare. Non tocca ai club controllare i giocatori fuori dal lavoro
LEGGO (E.Sar.). Lotito ce l’ha con la responsabilità oggettiva. “Quello che fa Mauri dopo il lavoro non ci interessa”. Sul mercato: ” Matri non è…”
RASSEGNA STAMPA SS LAZIO- Le regole fanno sempre discutere. Nel mondo del calcio una delle più controverse è senza dubbio quella della responsabilità oggettiva. Nella vicenda del calcioscommesse, ad esempio, la Lazio rischia di vedersi penalizzata a causa del presunto coinvolgimento di un proprio tesserato, Stefano MAURI. Lotito non ci sta: “Subiamo un deferimento per responsabilità oggettiva per fatti che non possono essere imputati alla società. Quel che fa Mauri al di là dell’orario di lavoro non può interessarci. Va rivista secondo me la forma della responsabilità oggettiva. Per Mauri, inoltre, penso che dimostrerà la sua posizione che corrisponde a quanto emerso dalle carte.” Poi il presidente della Lazio vira sul mercato: “Non ho nessuna intenzione di vendere per indebolire la rosa e anzi parlerò con Tare e Petkovic per capire che cosa altro serve. Matri non è un nostro obiettivo per una serie di motivi”.
-
ACCADDE OGGI3 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE1 giorno fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA1 giorno fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio