NOTIZIE
Lotta Champions, chi la spunta se si arriva a pari punti? Le varie possibilità
LOTTA CHAMPIONS – A 3 giornate dalla fine del campionato non si conoscono ancora i nomi delle squadre che, oltre Juventus e Napoli, il prossimo anno…

LOTTA CHAMPIONS – A 3 giornate dalla fine del campionato non si conoscono ancora i nomi delle squadre che, oltre Juventus e Napoli, il prossimo anno giocheranno la Champions League. Lazio, Roma e Inter sono in corsa per il terzo e quarto posto, ma il 20 maggio a spuntarla saranno solo due. Non è escluso che due delle tre squadre possano arrivare alla fine del campionato a pari punti. In tal caso chi la spunterebbe? Quali squadre andrebbero in Champions League e quale no? Vediamo tutti i possibili scenari e i criteri che si utilizzano per determinare chi, in caso di parità di punti, dovesse arrivare avanti.
ARRIVO A PARI PUNTI – Nel caso in cui due squadre dovessero arrivare a pari punti, si andrebbe a guardare gli scontri diretti. Chi delle due squadre ha vinto gli scontri diretti ha la precedenza sull’altra. È il caso di Lazio e Roma: se dovessero arrivare alla fine del campionato con gli stessi punti la spunterebbero i giallorossi che hanno vinto la partita d’andata (al ritorno c’è stato un pareggio).
Se le partite, andata e ritorno, delle due squadre sono finite in parità si guarda la differenza reti negli scontri diretti. Ad esempio se una squadra vince l’andata 1-0 e l’altra vince il ritorno 2-0, ha precedenza la seconda squadra che ha vinto con uno scarto maggiore. I gol in trasferta NON valgono doppio.
Se gli scontri diretti sono finiti in parità e anche la differenza reti in queste due partite è uguale, si va a guardare la differenza reti totale. Potrebbe questo essere il caso di Lazio e Inter: all’andata il match è terminato 0-0. Se le due squadre dovessero arrivare alla fine del campionato a pari punti e pareggiassero il ritorno previsto per l’ultima giornata, si andrebbe a guardare la differenza reti totale.
Se anche la differenza reti è uguale si guardano i gol segnati in tutto il campionato.
Se anche in quest’ultima ipotesi non è possibile stabilire un vincitore, si fa il sorteggio. Ovviamente questa è un’ipotesi molto remota.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE17 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA17 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio