NOTIZIE
Messi paga l’accusa alla Conmebol: 3 mesi di stop e 50mila dollari di multa

MESSI ACCUSA CONMEBOL STOP MULTA – Niente nazionale fino al 3 novembre. Costa cara la frase contro la Conmebol a Messi. “Non dobbiamo essere parte di questa corruzione”, le parole d’attacco che gli sono valse la sanzione. Dopo l’espulsione nella finale per il terzo posto di Copa America Argentina-Cile Leo Messi aveva disertato la premiazione.
Messi, l’accusa alla Conmebol e la multa
Una punizione severa, quella che la Conmebol ha inflitto a Lionel Messi: squalifica di tre mesi e 50 mila dollari di multa. Questa la decisione del comitato disciplinare della Conmebol. Per quanto lunga, la squalifica priverà Messi di poche partite senza alcun valore, mentre il cartellino rosso è già costato alla Pulce la squalifica di un turno che gli farà saltare la prima partita delle qualificazioni dell’Argentina (a marzo 2020) per i Mondiali del 2022.
Messi, quella sfuriata del 16 luglio
Quel 16 luglio Messi si rifiutò di prendere parte alla premiazione non ritirando la medaglia per il terzo posto. “Tutti hanno visto quello che è successo. Bastava un giallo ed era tutto a posto. La verità è che ho pagato le dichiarazioni di qualche giorno fa. Quel cartellino mi è stato dato per ciò che ho detto, è evidente. Non dobbiamo essere parte di questa corruzione. Brasile campione? Credo non ci siano dubbi. Mi sembra che purtroppo sia stato tutto deciso a tavolino”, le parole che gli sono costate care. L’organo di giustizia sportiva della federcalcio del Sudamerica ha fermato Messi per un periodo temporale. Salterà tutte amichevoli: (5 settembre), Messico (10 settembre) e Germania (9 ottobre)
Messi, tra stress e tensioni
Messi aveva provato a giustificare il proprio sfogo tirando in ballo lo stress emotivo. Una strategia difensiva che alla fine non ha prodotto i risultati sperati. La federazione argentina sperava che Messi se la potesse cavare semplicemente con la giornata di squalifica, invece la Conmebol ha preferito usare il pugno duro, come riporta La Gazzetta dello Sport.
-
ACCADDE OGGI3 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE1 giorno fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA1 giorno fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio