CONFERENZE STAMPA
Napoli-Lazio, Farris in conferenza: “Risultato molto negativo”. E sul rigore del Napoli…

NAPOLI LAZIO CONFERENZA FARRIS – La gara del Diego Armando Maradona finisce con una brutta sconfitta per la Lazio. Il Napoli si è imposto per 5 a 2. Gara indirizzata da un arbitraggio insufficiente di Di Bello che soprattutto nella prima frazione di gioco si è reso protagonista di molti errori sanguinosi. Mancano infatti all’appello un rigore netto su Immobile e un chiaro episodio da VAR su Lazzari. Nella ripresa, però, i limiti strutturali biancocelesti sono venuti tutti a galla consentendo ai partenopei di dilagare con la doppietta di Insigne e i sigilli di Politano, Mertens e Osimhen. La magia di Milinkovic su punizione e la 17esima marcatura stagionale di Immobile non sono bastati per riacciuffare i partenopei. Adesso la rincorsa della Lazio verso la Champions si fa complicata, ma la matematica non suona ancora come una condanna. Al termine del match mister Farris ha analizzato la sconfitta in conferenza stampa.
Napoli-Lazio, la conferenza di Farris
“Spunti positivi, ma il risultato è molto negativo. L’episodio del rigore per il Napoli è stato dubbio, perché dall’altra parte c’era un possibile rigore per noi. Non siamo riusciti a difendere per come l’avevamo preparata e ci hanno fatto 4 gol. Poi abbiamo provato una reazione e siamo riusciti a fare 2 gol. Il loro quinto, però, ha chiuso il match. Bisogna lasciarsi velocemente alle spalle questa sconfitta perché dobbiamo già pensare alla prossima”.
Episodi dubbi
“Il fallo di Milinkovic mi lascia perplesso. Prende la pella nettamente. Ai miei tempi quando un calciatore abbassava la testa verso il piede dell’avversario si fischiava il fallo contro. I rigori sono episodi da valutare per bene. Ora abbiamo ancora una partita in meno che significa 3 punti in palio. Vincerla vorrebbe dire rimetterci in carreggiata.”
Le sostituzioni
“I cambi sono importanti perché chi entra deve sempre farsi trovare pronto. Chi è entrato ha fatto bene, in un contesto che non era per niente semplice. Il Napoli ha giocato una grandissima partita, hanno fatto gol strepitosi. Il possesso palla è stato equilibrato, il numero di attacchi maggiormente nostro ma loro più concreti”.
Gli errori
“Ho guardato i numeri e siamo entrati tante volte in area. Anche il palo di Correa ci poteva riaprire la partita. Non siamo stati concreti quanto loro in area. Sul 4-0 per il Napoli potevamo innervosirci invece abbiamo provato a riaprila e siamo andati sul 4-2. C’è stata la reazione e la voglia, il carattere non ci è mai mancato. Con Inzaghi abbiamo parlato a fine primo tempo per correggere qualcosa. Speriamo torni presto perché il comandante deve stare al suo posto”.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE15 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA15 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio