NOTIZIE
Numeri e Curiosità su Torino-Lazio: Immobile mattatore all’andata. Contro i granata il bilancio sorride a Inzaghi

NUMERI E CURIOSITà – La ripartenza della Serie A ha mostrato i limiti fisici dei calciatori causati dal lungo stop. Nella prima partita dopo 3 mesi e mezzo, la Lazio ha schiacciato l’Atalanta per la prima mezz’ora di gioco ma poi è capitolata poco prima del triplice fischio. Storia diversa, invece, sabato sera contro la Fiorentina. Biancocelesti sotto per un gol di Ribery, ma sul finire della prima frazione le gambe hanno iniziato a girare e al novantesimo il risultato diceva 2 a 1 per le aquile. Domani sera la squadra di mister Inzaghi sarà impegnata a Torino e dovrà dare battaglia ai granata reduci da un momento difficile.
L’evoluzione del gioco biancoceleste
Nella prima parte del campionato la Lazio ha faticato a trovare una quadra, poi però ha iniziato a macinare un gioco da top club europeo raggiungendo anche la vetta della classifica. Il cambio di marcia, Inzaghi, lo deve alla strepitosa stagione di Ciro Immobile che con 28 reti comanda la classifica cannonieri. All’andata il bomber di Torre Annunziata ha “matato” il Toro siglando una doppietta che è valsa il 4 a 0 finale. Contro la sua ex squadra, Immobile ha timbrato il tabellino marcatori 8 volte. Nella partita di novembre andò in rete anche la chiave di volta del gioco biancoceleste: Luis Alberto. Lo spagnolo in questa stagione si è preso la squadra sulle spalle e ha incrementato ogni voce delle sue statistiche individuali. Fin’ora dai piedi del Mago sono partiti 14 assist per i suoi compagni che gli valgono il primato della classifica apposita. Anche Milinkovic contro il Torino ha un bilancio piuttosto positivo. A oggi sono 2 le reti contro i granata.
I precedenti di Inzaghi
Da quando si è seduto sulla panchina della Lazio, Simone Inzaghi ha vinto 3 volte contro il Torino. Il bilancio è in positivo, considerando che gli scontri precedenti si sono conclusi con due vittorie dei granata e due pareggi. Con il 2 a 1 di sabato sulla Fiorentina il tecnico biancoceleste ha eguagliato il record di vittorie di Sven Goran Eriksson e domani sera potrebbe riscrivere la storia della panchina della Lazio superando addirittura il suo maestro acciuffando quota 107 in biancoceleste.
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE3 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA3 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio