NOTIZIE
Olimpico mezzo vuoto e rossonero: la decisione dell’Associazione Lazio Club

LAZIO MILAN TIFOSI PROTESTA- La tempesta del caro biglietti si abbatte su Roma. Venti di protesta scuotono l’Olimpico e il tifo organizzato laziale lascerà vuoto l’impianto. Circa metà dei pochi biglietti venduti per il big match con il Milan infatti è stata acquistata da tifosi del Diavolo.
Biglietti troppo cari: tifosi in polemica con Lotito
Una grande partita, importante per le sorti di entrambe le squadre, sarà giocata in un clima surreale. Sorvegliato dalla Questura, malinconicamente svuotato (i dati riportati dal Corriere dello Sport dicono che sono solo 21000 i biglietti venduti), “ceduto” ai rivali del Milan: nella partita di domani l’Olimpico sembrerà irriconoscibile. L’ennesima frattura tra il Presidente Lotito e il tifo della Lazio colpisce duramente: gli ultras, che si ritroveranno nel pomeriggio a Ponte Milvio, contesteranno il Presidente dall’esterno dell’impianto mentre l’Associazione Lazio Club, pur all’interno dell’Olimpico, non affiggerà striscioni. Nonostante le critiche e le proteste non sembra essere imminente un dietrofront della società e, di conseguenza, Lazio-Milan sarà giocata senza la fondamentale spinta del popolo laziale, che ha portato la Lazio a perdere soltanto due partite in casa, contro Juventus e Napoli.
Proteste e gemellaggio con l’Inter: il piano sicurezza
Nonostante le rassicurazioni degli ultras, la Questura non intende sottovalutare la sicurezza durante Lazio-Milan. I Biancocelesti, infatti, sono legati all’Inter da uno storico gemellaggio e la particolare situazione di protesta pacifica non deve sfociare in scontri tra le tifoserie. Il piano sicurezza prevede un impegno rafforzato di uomini e mezzi, che controllino e sorveglino l’Olimpico, mantenendo la situazione tranquilla. Gli ultras hanno anche garantito che la loro protesta non coinvolgerà i tifosi laziali che desiderano assistere al match.
Protesta o no i dati restano impietosi: 21000 biglietti venduti, di cui circa 9500 ai tifosi del Milan. Una partita casalinga che somiglia molto a una trasferta.
LEGGI ANCHE –> La Curva Nord specifica: “Domenica la protesta di tutti i Laziali”
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE45 minuti fa
LIVE 87′ Venezia Lazio 0-0: ci prova Gila di testa
-
MOVIOLA45 minuti fa
LIVE 86′, la moviola di Venezia Lazio 0-0: ammonito Schingtienne
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio