NOTIZIE
Onazi: “Grazie alla lettura ho imparato a non dipendere dai soldi”
NOTIZIE LAZIO – Il nigeriano intervistato in vista della giornata mondiale del libro…

NOTIZIE LAZIO – Stavolta niente pallone, ma solo libri e cultura. In vista della ‘Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore’ che si celebra ogni anno il 23 Aprile, il portale Goal.com ha intervistato il centrocampista della Lazio Eddy Onazi. “Attualmente non sto leggendo nessun libro – ha spigato il calciatore – ma a breve inizierò a leggerne uno sullo sceicco Al Maktoum, attuale Primo Ministro e vicepresidente degli Emirati Arabi Uniti nonché emiro di Dubai”. C’è un però libro che ama più degli altri: “‘Padre ricco, padre povero’ di Robert Kiyosaki, che è anche il mio autore preferito” spiega il nigeriano. Discorso a parte per i romanzi: “non sono un grande fan di questo genere”. Nessun dubbio quando gli viene chiesta la sua citazione preferita: “Non essere dipendenti da soldi. Lavora per imparare, non lavorare per i soldi. Lavorare per conoscere (Robert Kiyosaki, ndr)”. Onazi racconta poi il suo punto di vista sull’importanza della lettura nella vita di un uomo: “Una delle prime cose che la vita mi ha insegnato è che leggendo si impara molto. Credo che la maggior parte di ciò che conosciamo derivi dalla lettura. Anche per un calciatore è fondamentale leggere: come si fa a firmare un contratto senza leggere il contenuto?”.
G.M.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE8 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA8 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio