NOTIZIE
Passo indietro di DE SANTIS: “MAURI non c’entra nulla col calcioscommesse: ci metto le mani sul fuoco”
L’ex arbitro corregge il tiro dopo le dichiarazioni di ieri…

NOTIZIE LAZIO – Massimo De Santis, ai microfoni di Radio IES, chiarisce le parole su Stefano Mauri apparse sull’intervista pubblicata da ‘La Repubblica’ nella giornata di ieri: “Io già tempo fa feci un’intervista a difesa di Stefano Mauri. Ci tengo a chiarire quanto è stato riportato nella mia intervista uscita oggi su ‘La Repubblica’. Per motivi di spazio probabilmente non è stato riportato il mio pensiero in maniera compiuta. Mauri è stato arrestato e ha fatto un periodo in carcere, poi esce e viene sanzionato dalla giustizia sportiva, in maniera preventiva perchè forse la sentenza arriverà tra diversi anni. La misura del carcere per Mauri è un’ingiustizia abnorme se si pensa in primo luogo al merito di quanto ipotizzato nell’impianto accusatorio e soprattutto alla luce di quello che poi è stato lo sviluppo delle indagini che non hanno portato nessun elemento valido e concreto. Non è ammissibile che una persona paghi in maniera preventiva qualcosa che non è stato dimostrato e di cui non si ha nessuna prova. Se quando tra qualche anno arriverà la sentenza della giustizia ordinaria Mauri dovesse risultare innocente, chi lo ripagherà di quanto subito in questi anni? Perchè Mauri è l’unico calciatore di quel filone ad andare in carcere, è l’unico su cui c’era il rischio di fuga o inquinamento delle prove? I giudici devono giudicare per quelli che sono gli atti e ogni cittadino deve sentirsi trattato nello stesso modo di fronte alla giustizia. Poi conosco Mauri, l’ho arbitrato tante volte, se mi chiedessero di mettere una mano sul fuoco sul fatto che Mauri non abbia nulla a che fare con il calcio scommesse, io ci metterei tutte e due le mani. Lui e Gattuso non avrebbero mai potuto farlo, ne sono certo. Calciopoli parte dalla procura di Napoli, e la sentenza è arrivata dopo tanti anni. Io ho smesso di arbitrare subito così come altri colleghi che oggi a distanza di 9 anni sono stati assolti. Questo non è ammissibile in un paese civile, pensata a Pieri che a 35 anni con una carriera brillante da internazionale ha dovuto smettere per poi vedersi riconoscere dopo anni la sua innocenza. Chi lo risarcirà del danno, anche morale, che ha subito?”.
-
ACCADDE OGGI3 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE3 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio