NOTIZIE
Presunta cordata di San Marino, tutto prescritto
Cade in prescrizione l’accusa di aggiotaggio per cinque persone sulla presunta cordata di imprenditori, a cui faceva capo Ernesto Bertarelli, per l’acquisto della Lazio.
Presunta cordata di San Marino, tutto prescritto
Cade in prescrizione l’accusa di aggiotaggio per cinque persone sulla presunta cordata di imprenditori, a cui faceva capo Ernesto Bertarelli, per l’acquisto della Lazio.
Reato prescritto e sentenza di «non doversi procedere» nei confronti di cinque persone accusate di aggiotaggio per aver influenzato nel 2003 l’andamento del titolo in borsa della Società Sportiva Lazio Spa attraverso la diffusione di notizie false relative all’interessamento di una fantomatica ‘cordatà di San Marino all’acquisto del club biancoceleste. Lo ha stabilito oggi la prima sezione penale del tribunale di Roma chiudendo così una vicenda iniziata circa sei anni fa. Il proscioglimento ha riguardato, in particolare, l’avvocato Maurizio Riccardi, i collaboratori Fernando Anselmi, Anna Maria Buono, Renato Coletta e il giornalista Stefano Greco. Oltre alla Consob anche la SS Lazio era parte civile. Secondo l’accusa, i primi quattro, a partire dall’agosto del 2003, avrebbero diffuso «notizie false circa un presunto interesse all’ingresso nel capitale della Ss Lazio spa di un gruppo di non megliom identificati imprenditori di San Marino (il cui ‘fiduciariò veniva indicato essere Riccardi), che si sarebbe concretizzato nell’acquisto di una quota rilevante del capitale sociale (almeno il 29,9%, comunque tale da garantire il controllo della società). Riccardi e Greco, invece, avrebbero proseguito nell’attività di diffusione di notizie false, a partire quantomeno dal febbraio 2004, passando dai non citati imprenditori a uno »importante d’Oltralpe«, fatto »non conforme al vero«, riconducibile allo svizzero Ernesto Bertarelli, »Abbiamo dovuto accettare la prescrizione – ha spiegato l’avvocato Giuseppe Cincioni, difensore di Coletta – perchè la durata del processo, non certo per responsabilità del tribunale, non ci ha consentito di dimostrare l’estraneità degli imputati ai fatti contestati«.
Fonte: Ansa
-
ACCADDE OGGI4 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE4 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3