NOTIZIE
Procura Figc apre inchiesta, ecco cosa rischiano i club
REPUBBLICA.IT (F.Bianchi). Se venisse confermato il ricorso ad “operazioni finanziarie illecite” si potrebbe configurare il reato di “doping amministrativo” e scattare anche l’articolo 1 del codice di giustizia sportiva…
REPUBBLICA.IT (F.Bianchi) – L’inchiesta sui club, i procuratori e i giocatori potrebbe avere grosse conseguenze anche dal punto di vista sportivo. Come sottolinea ‘repubblica.it‘, l’indagine portata avanti dalla Guardia di Finanza ha rilevato una situazione di “squilibrio gestionale sul piano economico-finanziario” nonostante i club abbiano visto aumentare gli introiti attraverso gli incassi delle manifestazioni sportive (non molto, per la verità), le sponsorizzazioni e soprattutto i diritti televisivi. Se venisse confermato il ricorso ad “operazioni finanziarie illecite” si potrebbe configurare il reato di “doping amministrativo” e scattare anche l’articolo 1 del codice di giustizia sportiva. Norma che prevede squalifiche dei tesserati e ammende o, nei casi più gravi, penalizzazioni in classifica per i club. A breve la Procura della Figc aprirà un’inchiesta e passerà le carte alla Covisoc, il comitato di controllo sui bilanci delle società.
-
ACCADDE OGGI6 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE5 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3