NOTIZIE
RASSEGNA STAMPA. Felicità Mauri: «Grazie Lazio Avanti così»
«In casa giochiamo sempre con grande intensità. Ora dovremo farlo anche in trasferta e contro le piccole»…
IL CORRIERE DELLO SPORT (D. Rindone) «Abbiamo fatto una grande partita, in casa spesso giochiamo bene e con questa intensità facciamo male a chiunque!». Ma troppo spesso solo in casa. Infatti Mauri aggiunge: «Ora, per pensare a qualcosa in più, dobbiamo iniziare a giocare bene con le squadre di bassa classifica, quando le affrontiamo lo facciamo con una minore intensità, facciamo fatica. E’ questo che ci manca, dobbiamo scendere in campo contro tutti allo stesso modo, se ci riusciremo potremo ambire a grandi traguardi». Stagione strana quella di Mauri, tormentata da processi, interrogatori, tribolazioni, giorni in carcere. Eppure sembrano essere da stimolo per il centrocampista che sta giocando alla grande: «Sono contento per la mia stagione, speriamo di continuare così, manca ancora metà campionato». Proprio lui l’uomo assist che prende anche in giro il compagnia Klose: «Quando gli capitano queste occasioni fa gol, anche se stavolta ne ha sbagliati troppi, dopo negli spogliatoi glielo dico, naturalmente scherzo…». Ma la crescita della Lazio va in parallelo con la crescita di Radu che da quando è tornato titolare sta trascinando la squadra verso la Champions: «Sì, siamo da Champions, lo dimostra questa partita. Era importante vincere contro l’Inter, ci ha permesso di salire in classifica e di non perdere di vista i nerazzurri». E la difesa della Lazio? «La difesa funzionava anche l’anno scorso, ci conosciamo, è questo il segreto. Ciani si sta integrando bene, vogliamo continuare così, è questa la strada da seguire».
-
ACCADDE OGGI1 ora fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE44 minuti fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3