NOTIZIE
REPUBBLICA. Tra caffè, cene ed aperitivi è derby anche fuori dal campo
La movida dei calciatori tra bar, locali e trattorie.
REPUBBLICA. Tra caffè, cene ed aperitivi è derby anche fuori dal campo
La movida dei calciatori tra bar, locali e trattorie.
All’Olgiata è già derby, s’incrociano gli sguardi di Klose e Luis Enrique: il “Freddo” tedesco e il “caliente” guru di Spagna si fulminano dalle proprie ville nel comprensorio vip sulla Cassia. Vicini per caso, nemici per necessità. Luis, trasferendosi a Roma nord, ha dovuto rinunciare a pranzi e cene -come riporta La Repubblica, a firma di Alberto Abbate e Matteo Pinci- da Checco dello Scapicollo, sulla Laurentina: una collezione di maglie alle pareti che ha sorpreso anche lui: “Ma manca la mia”. Rituali, invece, le mattine di Miro: a un braccio Luan e Noah, i gemellini pronti per la scuola St. George, frequentata anche dai piccoli spagnoli, all’altro il borsone per Formello. Metodico, tranne quando si lascia trascinare da Scaloni alla Taverna Rossini, in zona Parioli. Vino, caffè e pasta: una passione per la cucina italiana, quella di Klose.
Per l’happy hour, invece, il laziale Cisse preferisce Ponte Milvio, un grande palcoscenico all’aperto, comodo anche per passare a salutare mister Reja all’albergo River Chateau. Appuntamento al Met, locale frequentato anche dal neo portiere Marchetti insieme alla splendida fidanzata-velina Rachele Mura. “Amo la carbonara”, giura Djibril conquistato però dalla churrasqueria brasiliana Rionord, teatro giovedì sera di una cena di squadra. Quasi un derby con la griglieria argentina Gauchos: il proprietario, amico di Burdisso, ha già avuto il piacere di conoscere i suoi connazionali Gago ma soprattutto Heinze e Osvaldo, uniti da figli piccoli e passione per le empanadas.
A Roma non si sono ancora incontrati, invece, Lulic e Pjanic, bosniaci acquistati in estate da Roma e Lazio. Il terzino biancoceleste, per ora, si gode le polpette della moglie Sandra Fehr, con cui vive da 5 anni e che ha sposato a maggio. Il centrocampista giallorosso, trasferendosi da Lione, ha sostituito la sua Bentley (non però il modello 007 appena consegnata a Cisse) con una Mini simile a quella di J. Angel. A ballare va con Kjaer, con cui parla in tedesco, a cena con Juan, che lo ha già introdotto ai piaceri della carne: alla griglia, però, specialità del ristorante “i Carnivori”, sulla Tuscolana. Bistecca, ma soprattutto hamburger, anche per Konko che nel week-end trascina spesso moglie e figlioletta da T-Bon, su Corso Francia. Al fianco c’è il ristorante preferito di Cana: Natalino è ormai diventata la sua mensa, guarda caso la preferita dell’amico e ds Tare.
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE2 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio