NOTIZIE
Riapertura degli stadi, c’è l’ok del Governo: i dettagli

STADI COVID RIAPERTURA – Il Consiglio dei Ministri ha accontentato il mondo del calcio. Come riporta l’Ansa, ci sarà una presenza effettiva del pubblico al 50% con modalità a scacchiera e con Green Pass all’interno degli impianti all’aperto. Inoltre per i palazzetti al chiuso la capienza aumenterà dal 25% al 35%. Queste le parole dei diretti interessati.
Le parole di Vezzali
“Ringrazio il Presidente del Consiglio, Mario Draghi ed i colleghi del Governo per aver accolto le richieste che ho avanzato e che miravano a dare risposte sulle modalità per garantire il graduale ritorno alla normalità per l’accesso del pubblico agli impianti sportivi. Si tratta di uno dei punti più significativi tra quelli affrontati nel corso degli incontri che ho avuto in questi giorni con i Presidenti di FederCalcio, FederBasket e FederVolley e con i vertici delle Leghe di calcio, pallacanestro e pallavolo, in un clima di assoluta trasparenza e collaborazione. Il dialogo ed il confronto sono lo strumento per arrivare ai risultati auspicati non soltanto dalle componenti istituzionali e sportive, ma da tutti gli appassionati italiani”.
Le parole di Gravina
“La decisione adottata dal Consiglio dei Ministri sulle nuove modalità di apertura al pubblico degli stadi rappresenta un importante e concreto segnale di fiducia verso il mondo del calcio. Ringrazio il Governo, in particolare il Presidente Draghi, il Ministro Speranza e la Sottosegretaria Vezzali, che ha accolto le richieste della Federazione, riconoscendo il lavoro svolto con responsabilità in questi giorni, e che contempla le esigenze dei Club con la tutela della salute”
Le parole di Dal Pino
“Il provvedimento di oggi è un primo passo in avanti verso l’obiettivo che ci siamo posti di riavere al più presto i nostri stadi pieni, il riempimento a scacchiera ci permetterà un avvio di stagione con un 50% effettivo. Ringraziamo il Governo per questa decisione, ora dobbiamo con urgenza proseguire con le misure suggerite da noi e dalla Figc per aiutare il nostro settore a fronteggiare le perdite causate dal covid-19“.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE8 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA8 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio