NOTIZIE
Ribaltare un 2-0 in Coppa? E’ successo solo 6 volte su 40 per un’italiana
Per la Lazio si tratta della prima esperienza del genere, che è invece capitata all’Inter, alla Roma, al Napoli, alla Juventus, al Milan, al Parma, al Chievo, al Cagliari, alla Samp ed all’Udinese…
NUMERI E CURIOSITA’ – La ‘remuntada‘ risulta indigesta alle italiane: è quanto evidenzia Massimo Girgenti attraverso il suo blog, calciostatistiche.blog.espresso.repubblica.it, dove fa notare che con la gara di questa sera tra Lazio e Fenerbahce sale a 41 il numero di tentativi delle squadre italiane di ribaltare lo 0-2 subito nell’andata di coppa e superare il turno. L’impresa è riuscita finora soltanto 6 volte su 40, cioè nel 15% dei casi.
Per la Lazio si tratta della prima esperienza del genere, che è invece capitata all’Inter (9 volte), alla Roma (9), al Napoli (7), alla Juventus (5) al Milan (3), al Parma (2), al Chievo (2), al Cagliari (1), alla Samp (1) ed all’Udinese (1). Le nostre si sono qualificate con l’Inter in 3 occasioni, col Napoli in 2 e una volta con la Roma. I nerazzurri sono stati promossi grazie al 5-1 sul Groningen (16° C. Uefa 1983/84), al 3-0 sull’Aston Villa (16° Uefa 1990/91) e al 3-0 sullo Strasburgo (ottavi Uefa 1997/98). Gli azzurri partenopei hanno proseguito col 3-1 (e successivo 2-1 nello spareggio in campo neutro) col Bangor City (16° C. delle Fiere 1962/63) e col 3-0 d.t.s. con la Juve (quarti Uefa 1988/89). I giallorossi infine sono andati avanti col 3-0 al Dundee nelle semifinali di Coppa Campioni 1983/84. Il Fenerbahce invece è finora riuscito sempre a qualificarsi dopo un 2-0 interno: nei preliminari Uefa 1995/96 (4-0 al Partizan Tirana) e nei preliminari Champions 2008/09 (5-0 all’MTK Budapest).
-
ACCADDE OGGI4 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE4 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3