NOTIZIE
SASSI, TEPPISTI E CURVE VUOTE: A ROMA IL CALCIO DIVENTA UN PROBLEMA
LA REPUBBLICA (C.CITO) – Le radici di queste scene negative risalgono alla morte di Paparelli del 1979, ora i derby si giocano nel pomeriggio con le forze armate in tenute anti-guerriglia…
RASSEGNA STAMPA – L’ultimo episodio di violenza è avvenuto ieri, con una sassaiola contro il pullman del VERONA. Nessun ferito, solo qualche vetro rotto, ma la squadra ha dovuto passare la notte a ROMA per poi ripartire per il Veneto questa mattina. “Un atto violento, compiuto da qualche delinquente, il calcio non c’entra. Poteva davvero finire male soprattutto per il nostro autista“, questo il commento del tecnico Andrea MANDORLINI. La ROMA si è unita alla solidarietà con il club gialloblù e con gli steward feriti dai tifosi ospiti, mentre la questura fa sapere che non c’è stato un contatto ravvicinato con i teppisti, ma i sassi son stati lanciati da lontano. Come rivela La Repubblica (C.Cito), il calcio nella Capitale è ormai caratterizzato da questi episodi, fatti di violenze, accoltellamenti e scene di guerriglia, con entrambe le curve, Sud e Nord, squalificate per cori razzisti. Le radici di queste scene negative risalgono alla morte di Paparelli del 1979, ora i derby si giocano nel pomeriggio con le forze armate in tenute anti-guerriglia. Già si trema per il prossimo confronto tra ROMA eLAZIO, i numeri dei feriti nella zona dell’Olimpico è elevatissimo sulla media nazionale, che è in calo negli ultimi anni. Questo non è calcio. E questa non può essere e restare Roma.
-
ACCADDE OGGI3 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE1 giorno fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA1 giorno fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio