NOTIZIE
Sconfitta all’esordio? Con LOTITO porta bene…
NUMERI E CURIOSITA’ – Solo in due casi i biancocelesti hanno steccato alla prima, ma alla fine…
NUMERI E CURIOSITA’ – Perdere alla prima? Con Claudio LOTITO come presidente non è certamente un dramma, anzi. Una sconfitta all’esordio ha un effetto decisamente benefico soprattutto per quanto riguarda la classifica finale. A raccontarlo è la storia: nella decennale presidenza dell’imprenditore romano, infatti, la LAZIO è caduta solamente due volte nella prima giornata di campionato e alla fine sono arrivati risultati eccellenti. Non solo: i migliori dell’intera gestione LOTITO. Si parte con la sconfitta per 2-1 contro il MILAN (un presagio?) a San Siro del 10 settembre 2006: la LAZIO di Delio Rossi, dopo essersi vista cancellare la partecipazione alla Coppa Uefa da ‘Calciopoli’, riparte con una rinnovata voglia di rivalsa che la porterà a centrare una storica qualificazione in Champions. Al termine della stagione 2006/07 la classifica recita: biancocelesti terzi a quota 65 punti. Ancora meglio – sotto l’aspetto numerico – nel secondo caso: il 29 agosto 2010 la prima “vera” LAZIO di Edy Reja cade a Marassi per 2-0 sotto i colpi della SAMPDORIA. Il campionato 2010/11 però si chiude con 66 punti (record della gestione Lotito), tanti ma non sufficienti a raggiungere un’altra volta la Champions che sfuma al fotofinish in favore dell’UDINESE. La tradizione positiva verrà rispettata anche quest’anno?
D.G.
-
ACCADDE OGGI8 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE8 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3