NOTIZIE
Serie A. Il derby di Milano va ai rossoneri, il Napoli torna in vetta
SERIE A – Pareggia la Fiorentina, prosegue il momento d’oro del Bologna…
SERIE A – Ecco tutti i risultati della terza giornata di ritorno del campionato italiano, esclusi i tre anticipi giocati ieri (Carpi-Palermo 1-1, Atalanta-Sassuolo 1-1, Roma-Frosinone 3-1).
AGGIORNAMENTO ORE 22.41 – Il derby della Madonnina va al Milan, che batte l’Inter per 3-0. I rossoneri vanno in vantaggio al 35′ con Alex, che svetta sopra Murillo sul bellissimo cross di Honda. Nei primi venti minuti delle ripresa, poi, regna l’equilibrio e al 70′ avviene l’episodio che cambia la gara: Icardi, appena entrato, sbaglia il rigore assegnato da Damato. L’errore dal dischetto dell’argentino costa molto, infatti, ai neroazzurri che accusano il colpo e spariscono dal terreno di gioco, incassando le altre due reti, ad opera di Bacca e Niang. Mihajlovic conquista, cpsì, tre punti fondamentali in vista della corsa all’Europa, mandando la squadra di Mancini in crisi.
AGGIORNAMENTO ORE 17.20 – Dopo la vittoria della Juventus il Napoli si riprende la vetta: 5 gol all’Empoli e festa grande al San Paolo. Partenopei che vanno prima in svantaggio con il Gol di Paredes, poi Higuain, Insigne, l’autogol di Camporese e la doppietta di Callejon firmano il pokerissimo. Si ferma ancora la Fiorentina, che non va oltre il pareggio con il Genoa: a Marassi il match termina a reti inviolate. Stesso risultato a Torino, dove a contendersi la posta in palio erano Toro e il fanalino di coda Hellas. Continua invece il periodo d’oro del Bologna che inguaia la ulteriormente la Sampdoria: aprono le danze Mounier e Donsah, poi Muriel accorcia le distanze e Correa pareggia. A due minuti dalla fine la zampata vincente di Destro, che trasforma un calcio di rigore.
AGGIORNAMENTO ORE 14.50 – La Juve vince e convince. I bianconeri sconfiggono in trasferta il Chievo Verona e allungano a dodici la striscia di vittorie consecutive, permettendo, così, ad Allegri di eguagliare il record di Conte. La Vecchia Signore chiude la pratica gialloblù già nella prima frazione, grazie alla doppietta di un ritrovato Morata, autore di quattro gol in due partite, contando la Tim Cup. Nella ripresa sale in cattedra Pogba, che prima serve l’assist per il 3-0 a Alex Sandro, e dopo realizza il 4-0, chiudendo definitivamente i conti al 68′.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE1 giorno fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA1 giorno fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio