NOTIZIE
Stadi chiusi, senza pubblico i club di Serie A rischiano un buco di 370 milioni

STADI CHIUSI SERIE A – L’avvento del Coronavirus ha condizionato tutta l’economia mondiale, anche quella legata al mondo del calcio. In particolare, l’impossibilità di accogliere i tifosi allo stadio provoca una grande perdita per i club di Serie A. Se gli impianti dovessero rimanere chiusi per tutta la stagione 2020/2021, infatti, si verrebbe a creare un buco di 370 milioni di euro.
Stadi chiusi, la Lazio perde circa 20 milioni
Come riporta La Gazzetta dello Sport, la situazione legata agli stadi chiusi toglie alle società circa il 15% dei ricavi del massimo campionato italiano. Anche le big della Serie A cominciano a faticare. La Juventus, infatti, ha perso circa 80 milioni di euro. Per quanto riguarda la Lazio, vista la probabile maggiore affluenza all’Olimpico data la partecipazione alla Champions League, la perdita dei ricavi sarebbe stimata intorno ai 20 milioni.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE8 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA8 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio