CORONAVIRUS
Vavro: “Siamo una famiglia, diamo tutti il massimo”. E sullo scudetto…

VAVRO LAZIO INTERVISTA – La Lazio sogna ed è pronta a vivere un nuovo appuntamento di questo entusiasmante campionato. Denis Vavro diventa uno dei protagonisti di queste settimane a causa dell’infortunio di Francesco Acerbi. Ottima la sua gara con il Genoa, ora occhi sull’incontro con il Bologna. Il difensore ha parlato ai microfoni della stampa slovacca, queste le sue dichiarazioni.
Il momento
“Non sono un titolare, ma faccio parte di una grandissima squadra. In questo momento stiamo facendo molto bene. Giochiamo solo per il campionato, è il nostro obiettivo”.
L’esordio da titolare
“L’allenatore mi ha detto per tutta la settimana che se Acerbi non fosse stato in grado di giocare, sarei partito titolare. Così è stato. Ho esordito in Serie A dal primo minuto, fino ad ora ero sempre subentrato. Già sul pullman il tecnico aveva fiducia in me. Mi ha ricordato di mettere in campo quello che avevo preparato, di fare del mio meglio”.
L’unione e il gruppo
“Hanno scherzato sul mio esordio, ora dovrò invitarli a cena. Lo farò con piacere dopo averlo già fatto al mio arrivo a Roma. Qui siamo una famiglia. Nella Lazio tutti diamo il massimo, non importa chi gioca e chi non gioca. Il buon umore si riflette anche negli allenamenti. Facciamo fatica, ma ci divertiamo e il tecnico è sempre pronto allo scherzo. C’è spazio anche per l’ironia e anche questo è importante. Ora continuerò ad allenarmi al meglio, il lavoro paga sempre e sono pronto a giocare ancora titolare”.
Ambizione scudetto
“Venti partite senza sconfitte sono un record, ma meglio andare passo dopo passo. Nessuno si aspettava una Lazio così in alto, la fine del campionato però, è ancora lontana. Ambiamo allo scudetto, siamo lì ad un punto dalla Juventus, ma la priorità resta un posto in Champions League“.
Sul coronavirus
“Tutti hanno paura di questo virus e io non faccio eccezione. Non è una malattia classica che può essere curata. A Roma non c’è nessuna emergenza e quando siamo andati a Genova, non c’erano misure speciali. Vedremo cosa accadrà, credo che la situazione migliorerà”.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE7 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA7 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio