APPROFONDIMENTI
FOCUS | Salernitana-Lazio è la partita di Lotito: un presidente discusso ma vincente

NUMERI E CURIOSITÀ LAZIO SALERNITANA LOTITO – La Lazio di Maurizio Sarri si prepara ad affrontare la Salernitana. La trasferta contro i campani ha un sapore particolare soprattutto per il numero uno biancoceleste: Claudio Lotito. Il presidente della Lazio ha ricoperto la carica di presidente della società granata dal 2011 al 2021. In 10 anni di gestione la Salernitana è passata dalla Lega Pro alla promozione in Serie A, ma non sono mancate polemiche e contestazioni. Con l’arrivo di Danilo Iervolino, i tifosi granta si augurano di vedere una svolta radicale soprattutto dal punto di vista sociatario.
Claudio Lotito e la Salernitana: una gara speciale per il presidente della Lazio
Claudio Lotito non le ha mai mandate a dire. Il numero uno biancoceleste ha sempre detto di avere nel cuore entrambe le squadra. Per la gara d’andata ha detto di aver tifato Lazio, nonostane il suo nome fosse ancora legato alla società campana. Nell’ultimo decennio il presidente dei biancocelesi ha avuto molti problemi con entrambe le tifoserie delle sue squadre, nonostante i risultati raggiunti. In 18 anni passati al timone della società ha conquistato 3 Coppe Italia e 3 Supercoppe Italiane, ma non sono mancate polemiche e incomprensioni con i tifosi soprattutto per le campagne acquisti, considerate non all’altezza per un club di tradizione come la Lazio. Negli anni trascorsi a Salerno, i tifosi campani non perdonano al loro ex presidente di aver gestito in modo discutibile la cessione della società. A causa delle scelte della vecchia dirigenza, la squadra campana ha rischiato l’esclusione dalla Serie A. A risolvere la situazione ci ha pensato l’intervento del neopresidente della Salernitana, Danilo Iervolino. Non è bastata una promozione in Serie A dopo 21 anni per lasciare un dolce ricordo nella memoria dei tifosi campani.
Simone Ambroso
Pubblicato il 14/01/2022
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE6 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA6 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio