NOTIZIE
Caso tamponi, si riparte dall’appello: ci sarà una nuova Corte Federale

LOTITO LAZIO TAMPONI – La Lazio può tirare un sospiro di sollievo. Tutti coloro che si aspettavano una condanna per i biancocelesti per lo scandalo dei tamponi sono rimasti delusi. Nella giornata di ieri il Collegio di Garanzia del Coni ha inviato di nuovo il procedimento alla Corte Federale d’Appello, la quale dovrà formulare le motivazioni. Possono sorridere il presidente Claudio Lotito e i medici Pulcini e Rodia.
Il passaggio in appello: gli scenari
Adesso l’attesa è rivolta all’uscita della sentenza definitiva con le motivazione emesse dal Collegio di Garanzia, poi si tornerà davanti alla Corte Federale. Secondo le prime pagine del Corriere dello Sport la composizione della corte sarà diversa rispetto al 30 aprile. L’unico ad aver avuto un inasprimento della pena era stato il presidente Claudio Lotito, con una condanna da 7 a 12 mesi. Con una sanzione di 12 mesi Lotito decaderebbe come consigliere federale, mentre con una sanzione di 10 mesi, concessa dal rinvio in appello, la decadenza verrebbe scongiurata. Perciò tutta la società biancoceleste può accogliere con ottimismo questa decisione del Collegio di Garanzia.
LEGGI ANCHE —> Caso tamponi, terminata l’udienza: l’avvocato della Figc: “Regole non rispettate“
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE11 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA11 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio