CHAMPIONS LEAGUE
Super League, nessuna sanzione per i club fondatori del progetto: le misure dell’UEFA

SUPER LEAGUE UEFA – Qualcuno temeva che la bufera attorno al caso Super League – il lancio della nuova competizione aveva occupato le cronache sportive e non per tre giorni – potesse lasciare degli strasichi a carico dei 12 club fondatori del progetto: nessuna conseguenza invece. Dalle dicharazioni dei vertici istituzionali di UEFA e FIFA emerge infatti chiara la volontà di non punire gli artefici di quello che, se effettivamente messo in pratica, sarebbe stato un vero e proprio scisma all’interno del calcio europeo. La Gazzetta dello Sport oggi in edicola fa il punto della situazione anche in riferimento ad alcune misure che in ogni caso l’UEFA starebbe pensando di adottare nel post-Super League.
L’UEFA reagisce dopo lo spauracchio Super League
Il massimo organismo isituzionale del calcio europeo starebbe pensando di imporre un tetto salariale al 55% dei ricavi comprendendo gli stipendi dei calciatori, degli allenatori, il calciomercato e le commissioni per gli agenti. Peri club più ricchi tale quota si dimezzerebbe al 27,5%. La UEFA starebbe anche studiando soluzioni aggiuntive come la ridistribuzione dei ricavi dai Diritti TV.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE12 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA12 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio