NOTIZIE
TOP PLAYER | Torino, Marko Pjaca: un ex bianconero che fa già sognare il popolo granata

Marco Pjaca: Un ex bianconero che fa sognare il popolo granata
PJACA TORINO TOP PLAYER – Dopo un inizio non esaltante il Torino di Ivan Juric prova a trovare continuità. Nella gara contro la Lazio, i granata devono fare a meno del loro leader e capitano Andrea Belotti, ancora fermo ai box per problemi muscolari, ma possono contare su un altro gioiello arrivato in estate: il fantasista croato Marko Pjaca.
Pjaca al centro del progetto Toro: la Lazio è avvertita
Con il passaggio al Torino in prestito secco, Pjaca ha l’occasione di riscattarsi dopo delle annate deludenti. Esploso in patria nella Dinamo Zagabria, Pjaca riesce a mettersi in mostra all’Europeo francese del 2016. Nonostante l’eliminazione della Croazia avvenuta agli ottavi contro il Portogallo, Pjaca dimostra di avere tutte le qualità del grande giocatore e per tutto il secondo tempo mette fortemente in crisi la difesa lusitana. Nella stessa estate la Juventus decide di puntare sul talento croato come vice Dybala, alla Dinamo Zagabria vanno 23 milioni di euro. Nel suo primo anno in Italia lascia il segno solo agli ottavi di finale di Champions contro il Porto dove entra e segna il gol del vantaggio, in campionato non riesce ad imporsi con continuità, perciò la Juventus decide di girarlo in prestito a allo Schalke 04. L’esperienza tedesca si rivela un disastro: in un anno in Bundesliga mette a segno solo 2 gol in 7 presenze. Tornato in Italia viene ingaggiato, sempre in prestito, dalla Fiorentina. Nell’anno trascorso a Firenze Pjaca si ferma un anno a causa della rottura dei legamenti del crociato nella gara contro il Chievo, l’infortunio lo obbliga a ripartire prima dal Belgio, destinazione Anderlecht e poi Genoa, dove riesce finalmente a giocare con continuità, giocando ben 35 partite con la maglia rossoblu. In estate la Juventus mandarlo ancora in prestito, questa volta però ai cugini granata che decidono di investirci senza esitazioni. Sotto la guida del connazionale Juric, Pjaca sembra aver trovato la sua dimensione ideale. È suo il gol della prima vittoria stagionale del Torino ed è soprattutto sulle sue spalle, il peso del reparto offensivo granata dopo l’infortunio di Belotti.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE7 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA8 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio